Ventinodi Sailing Charter, la tua prossima vacanza in barca a vela
La tua prossima vacanza in barca a vela lungo la costa della Sicilia. Visita le Isole Egadi, Isole Eolie, Ustica, Cefalù, San Vito, Scopello e Mondello
La libertà non si può raccontare. Si può soltanto respirare senza pensarci, come l’aria, come il vento ed il mare.
Ecco perché fare un viaggio in barca a vela, per essere libero.
La nostra proposta è pensata per offrirti una nuova idea di vacanza a contatto con la natura ma con ogni comfort.
Ventinodi Sailing Charter, la tua prossima vacanza in barca a vela

Il capitano
La vostra vacanza sarà affidata al nostro capitano Vincenzo, un uomo di mare con esperienze veliche di ogni genere. Alle sue spalle vari successi velici e una esperienza decennale come capitano di monoscafi.
All’età di sette anni comincia ad approcciarsi al mondo della vela manifestando sin da subito una innata familiarità con il mare.
Alcuni dei suoi successi velici:
n. 3 vittorie alla Palermo Montecarlo;
n. 1 vittoria di campionato italiano;
n. 1 Mondiale J70 alla Rochelle;
n. 1 vittoria nel match race del “Trofeo Figlia di Granara”.
Ventinodi Sailing Charter, la tua prossima vacanza in barca a vela
‘’Non andare dove il sentiero ti può portare;
vai invece dove il sentiero non c’è ancora
e lascia dietro di te una traccia’’
(Ralph Waldo Emerson)
Itinerari
SETTIMANALE
DESTINAZIONI:
Isole Egadi, Isole Eolie, Ustica.
Eolie
7 isole a poche miglia dalla costa siciliana, Lipari, Salina, Vulcano, Panarea, Stromboli, Alicudi e Filicudi.
Le isole Eolie sono di origine vulcanica e prendono il loro nome dal dio del vento Eolo, due isole su sette ospitano un vulcano ancora attivo, oltre a numerosi musei e siti archeologici che le hanno valorizzate facendole nominare patrimonio mondiale Unesco.
Egadi
3 isole all’estremità occidentale della Sicilia, Favignana, Marettimo e Levanzo. Queste 3 isole sono un vero paradiso terrestre, d’altronde 3 è il numero perfetto. Circondate da un mare cristallino, sono caratterizzate da spiagge, cale e grotte di una particolarità unica e ricche di paesini caratteristici, di musei tra i quali la tonnara di Favignana, sito visitabile con tour guidati giornalieri, per poter conoscere la storia della pesca dei tonni.
Ustica
A sole 36 miglia dalla costa di Palermo troviamo questa meravigliosa isola tirrenica. La caratteristica naturale dell’isola è la presenza di numerose grotte che si aprono lungo le coste, come anche i numerosi faraglioni e secche presenti tutt’intorno all’isola. Vi sono alcuni monumenti e vari luoghi di interesse come la chiesa di re Ferdinando, l’acquario dello spalmatore, il villaggio di tramontana, il villaggio della rocca falconiera ed il faro di Ustica. Per gli appassionati di diving questa isola è rinomata per fondali straordinari e la ricca fauna marina.
FINE SETTIMANA
DESTINAZIONI:
Cefalù, San Vito, Scopello e Ustica.
Cefalù è una città costiera del nord della Sicilia con una forte connotazione turistica. Nota per la sua cattedrale e le spiagge mozzafiato come quelle di Mazzaforno e Settefrati e ricca di negozi e ristoranti tipici. È la meta ideale per fine settimana romantici e di divertimento.
San Vito è una piccola località balneare della Sicilia nord-occidentale famosa per la spiaggia di sabbia bianca affacciata su una baia riparata e dominata dall’alto dal monte monaco. Ricca di movida dalla mattina alla sera confina con varie riserve naturali come quella dello Zingaro, che offre numerose calette tra le più suggestive per i colori e i fondali del mare e per la vegetazione selvaggia.
Scopello vicinissimo a San Vito questo paesino è una meta turistica in ogni periodo dell’anno. I migliori ristoranti della Sicilia ti delizieranno in ogni momento e il mare ti incanterà. I faraglioni di Scopello cingono una insenatura naturale sulla quale si affaccia la tonnara di Scopello con una vista spettacolare.
GIORNALIERO
DESTINAZIONE:
Golfo di Mondello.
Vieni a scoprire la bellezza del mare di Palermo, vi mostreremo le particolarità e i segreti di un luogo considerato unico al mondo per la sua bellezza.
Il mare di Palermo incanta per i colori intensi in ogni stagione, per le trasparenze mozzafiato, per le numerose insenature nascoste in un mare turchese e cristallino.
La nostra escursione balneare si può effettuare tutti i giorni, con partenza dalla Cala di Palermo, con pranzi o aperitivi al tramonto che non dimenticherete.
MIKY – Beneteau 50
Modello: Benetau 50
Cantiere: Benetau
Lunghezza: 15,48 m
Larghezza: 4,8 m
Cabine: 1 armatoriale 2 doppie, dinette trasformabile, 1 cabina equipaggio
Posti letto: 6 + 2 dinette + 2 equipaggio
Bagni: 3 + lavelli cabine + doccia esterna
Pescaggio: 2,3 m
Motore: volvo Penta 85 hp
Vele: randa, genoa, trinchetta e gennaker
Serbatoio di acqua: 1000 L
Serbatoio di Gasolio: 500 L

HI-FI & ELETTRONICA – ALTOPARLANTI STAGNI NEL POZZETTO + 2 ALTOPARLANTI INTERNI NELLA DINETTE – RADIO LETTORE CD/MP3 CAVO AUX – GPS – N°2 BUSSOLA – LOG (PROFONDIMETRO) – STAZIONE VENTO – AUTOPILOTA – WHF – RADAR FURUNO – TV NELLA CABINA ARMATORIALE – LUCI DI NAVIGAZIONE LED – LUCI LED SOTTOMARINE POPPA – LUCI ILLUMINAZIONE NOTTURNA INTERNI ED ESTERNI TUTTO LED – CUSCINI POZZETTO POPPA – CUSCINI PRENDI SOLE PRUA – DOPPIO FRIGORIFERO IN DINETTE UNO A POZZETTO E UNO NORMALE – IN TUTTE LE CABINE PRESE 12V CLASSICHE + INGRESSO USB + PRESA 220W – ASCIUGACAPELLI – INVERTER DA 2000W – MACCHINETTA CAFFÉ NESPRESSO – ELICA DI PRUA BOWTRUSTER – POMPA DI SENTINA ELETTRICA – POMPA DI SENTINA MANUALE – WINCH DI CUI UNO ELETTRICO – PASSERELLA IDRAULICA ELETTRICA – TENDER 2.85MT CON MOTORE YAMAHA 9.9CV DEL 2018 – JENNAKER. GENOA AVVOLGIBILE – SPRAYHOOD – BIMINI TOP – POZZETTO E COPERTA IN TEAK – AMACA – SARTIAME ALBERO SOSTITUITO NEL 2019 – ATTREZZATURA DA PESCA CON PORTACANNA.

Le esperienze dei nostri clienti