La storia della navigazione è segnata da grandi imprese che hanno cambiato il corso della civiltà. I Fenici furono tra i primi grandi navigatori, esplorando il Mediterraneo e fondando colonie commerciali. I Vichinghi solcarono l’Atlantico con le loro robuste navi, mentre le esplorazioni di Marco Polo e Cristoforo Colombo rivoluzionarono la conoscenza del mondo. Nel XIX secolo, l’apertura del Canale di Suez e del Canale di Panama ottimizzò i traffici marittimi, rendendo il commercio più veloce ed efficiente. Oggi, le rotte marittime rimangono essenziali per l’economia globale, con gigantesche navi cargo che trasportano merci da un continente all’altro.